Tecnologia

WhatsApp, svolta per i messaggi audio: mai più brutte figure, è questo il modo giusto per gestirli

Una delle app più utilizzate in assoluto dagli utenti italiani e non. Oggi, la svolta per quel che riguarda i messaggi audio.

La storia di WhatsApp, l’esperienza di una applicazione che ha letteralmente rivoluzionato il modo di concepire la comunicazione ai tempi degli smartphone, sintetizza, di fatto la stessa evoluzione tecnologica recente. Il numero di funzioni gestibili attraverso l’app negli ultimi anni è cresciuto a dismisura. In pochissimo tempo si è passati dalla semplice interazione tramite sms alla condivisione di praticamente qualsiasi tipo di contenuto possibile e immaginabile. La comunicazione, è chiaramente sempre al primo posto, il tutto è rivolto a quello, ogni cosa ruota intorno alla possibilità di scambiare informazioni, dialoghi e quant’altro.

Messaggi vocali – step1.it

Gli ultimi mesi, cosi come anticipato, hanno offerto una serie di interessanti spunti e miglioramenti proprio per quel che riguarda la gestione dei contenuti e delle funzioni da condividere. Dalla condivisione degli sms si è passati ai messaggi audio, video chiamate o chiamate vocali, inoltro di qualsiasi tipo di documento o formato audio e video, opzione sondaggi per prendere velocemente decisioni soprattutto per quel che riguarda le chat di gruppo, condivisione della posizione, brevi messaggi vocali, inoltro contatti e tanto altro ancora.

WhatsApp, svolta per i messaggi audio: la novità che gli utenti aspettavano da tempo

La novità che gli utenti attendevano, proprio in merito alle funzioni utilizzabili attraverso la piattaforma di messaggistica istantanea WhatsApp, sembra essere, al momento, davvero arrivata. Il tutto riguarda uno degli elementi di spicco dell’app, i messaggi vocali. Una sola pecca, però, è sempre stata sottolineata dagli stessi utilizzatori in merito a questa specifica opzione. I messaggi vocali inviati, non possono essere ascoltati prima di condividerli. Oggi, finalmente, questa possibilità si può dire appartenente esclusivamente al passato. La prima cosa da fare, per tutti gli utilizzatori dell’app è scaricare l’ultimo aggiornamento disponibile.

Opzione subito disponibile – step1.it

Una volta completata l’operazione tutto sarà più che mai semplice. La procedura per quel che riguarda la produzione del vocale sarà sempre la stessa. L’unica differenza è quella di bloccare, di fatto la stessa operazione spingendo l’apposito comando verso il lucchetto presente nelle fasi di registrazione. A quel punto sarà possibile fermare la stessa operazione più volte, per riascoltare quanto registrato prima di passare all’invio verso il contatto selezionato. Al momento, stando alle stesse recensioni degli utenti attraverso le varie piattaforme di informazione, l’opzione non riguarda ancora la totalità dei sistemi operativi. In ogni caso l’aggiornamento sarà presto disponibile per tutti i dispositivi presenti sul mercato.

Paolo Marsico

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago