Casa

Spugnetta per i piatti, solo così elimini al 100% germi e batteri: ne va della tua salute

Lo sporco della spugnetta per lavare i piatti è inimmaginabile, eppure la usiamo quotidianamente: come igienizzarla evitando rischi.

Per quanto di solito si identifichi il bagno come la zona più sporca di casa, per via dei batteri che si accumulano nel water, in realtà non è così. L’oggetto più sporco di tutta la casa è la spugnetta con la quale si lavano quotidianamente i piatti. Si tratta di un vero e proprio covo di sporcizia. A far proliferare i batteri sono innanzitutto quelle parti di cibo che rimangono intrappolate all’interno o sopra la spugna, poi la struttura di quest’ultima che fa sì che rimanga sempre umida e porosa, ma anche il fatto che venga utilizzata quotidianamente e che quindi non abbia mai abbastanza tempo per asciugarsi totalmente fino all’interno.

Eliminare i batteri dalla spugnetta: i metodi- step1.it

Nelle ore di inutilizzo i germi proliferano, spinti dall’ambiente confortevole creato dall’acqua. Dopo neanche una settimana di utilizzo la spugna è diventata letteralmente un covo di batteri. Il problema sta nel fatto che poi tenderemo a riutilizzare quell’oggetto per lavare i piatti dove metteremo il cibo cucinato, ma allora come fare a disinfettare totalmente la spugnetta per evitare problemi? Gli scienziati dell’ARS hanno proposto 5 soluzioni che, a dir la verità, sono veramente poche persone ad utilizzare. Se si vuole tutelare la propria salute, allora bisogna per forza sceglierne almeno uno, quello che si adatta meglio alle proprie possibilità ed esigenze. Ma vediamo come fare.

Come disinfettare la spugnetta dei piatti per evitare il proliferare di germi e batteri pericolosi per la salute

Tra i cinque metodi, il più veloce è quello di infilare direttamente la spugnetta in lavastoviglie durante il ciclo di lavaggio piatti, 1 volta al giorno. Chi purtroppo non ha lavastoviglie a casa può provare con succo di limone per almeno qualche minuto: un metodo di gran lunga meno efficace ma che in parte fa il suo dovere. Oppure ancora immergerla per 3 minuti in una soluzione di candeggina al 10% di cloro.

Come eliminare i batteri dalla spugnetta – step1.it

Un’altra soluzione ancora potrebbe essere inserire la spugnetta in un bicchiere con il sapone piatti, lasciandola immersa per un bel po’ di tempo dopo averla utilizzata nel lavaggio piatti. Oppure, ancora, riscaldandola ancora piena d’acqua nel forno a microonde per circa 1 min. Tra tutte, le soluzioni più efficaci sembrano essere il microonde e il lavaggio in lavastoviglie. Per quanto riguarda il microonde, attenzione a estrarre la spugna dopo il minuto: potrebbe risultare ancora bollente.

Claudia Manildo

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago