Ricette

Questa conserva è perfetta per dare sapore ai tuoi piatti: la ricetta anti spreco per averne tutto l’anno

Questo scarto tipicamente estivo diventerà perfetto per preparare una gustosa e profumata conserva: la ricetta da non perdere.

L’estate non è solo il periodo perfetto per andare al mare e pensare alle vacanze, ma per chi ama cucinare è anche il momento ideale per realizzare in casa delle sane e gustose conserve. Fra le varie quelle di pomodoro sono senza dubbio le più utilizzate, preparare la passata fatta in casa, infatti, è un vero e proprio rito sacro per chi ama il fai da te.

Questa conserva fatta in casa sarà perfetta contro lo spreco (Step1.it)

Preparare in casa le conserve di pomodoro non solo ti permetterà di avere sempre la certezza di cosa porti in tavola, ma soprattutto ti aiuterà ad ottenere un notevole risparmio sulla spesa. Detto questo, c’è un’altra cosa che devi assolutamente sapere e che ti farà evitare ulteriori sprechi. Quando prepari le bottiglie fatte in casa, infatti, sono tantissime le bucce che andrai a gettare via.

Quando scoprirai come preparare questa conserva non getterai mai più le bucce dei pomodori

Soprattutto in questi ultimi anni, abbiamo imparato a nostre spese cosa voglia dire cercare di risparmiare. Evitare gli sprechi è diventata quasi una missione di vita e nonostante la buona volontà sono ancora troppe le cose che getti via con estrema facilità. Per farti un esempio, le bucce dei pomodori utilizzati per le conserve che butti via, in realtà sono perfette per essere riutilizzate in altro modo.

La polvere di pomodoro sarà perfetta per insaporire le tue ricette (Step1.it)

Se ti dicessimo che le bucce dei pomodori che usi per preparare in casa le passate in realtà sono ideali per realizzare un altro tipo di conserva? Ebbene sì, da delle semplici bucce potrai preparare della polvere di pomodoro perfetta per insaporire e profumare i tuoi piatti. Basterà davvero poco e verrà fuori una vera specialità.

Ecco di cosa avrai bisogno:

  • 100 g di bucce di pomodoro essiccate
  • 1 cucchiaio di aglio in polvere
  • Origano secco

Procedimento:

  1. Per prima cosa dovrai essiccare le bucce, potrai farlo mettendole al sole per 3-4 giorni, nel classico essiccatore oppure le potrai mettere in forno a 80° per circa 3 ore;
  2. Una volta che saranno pronte mettile in un mixer e frullale fino ad ottenere la consistenza che preferisci. In linea generale sarebbe preferibile ottenere una polvere sottile;
  3. Ora aggiungi aglio e origano e frulla per far amalgamare il tutto;
  4. Adesso passa il tutto attraverso un colino per rimuovere eventuali semi e metti tutto in un contenitore ermetico.

Conserva il barattolino in un luogo fresco e asciutto ed usalo per dare un tocco in più alle tue ricette. Sentirai che profumo!

Maria Petrillo

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago