Curiosità

Pizza marinara, ma il mare cosa c’entra? Ecco perché si chiama così

A Napoli nell’800 ha iniziato a spopolare la pizza alla marinara e da allora ha incontrato sempre di più i gusti degli italiani e non solo.

Pomodoro, aglio e un poco di olio, questi gli ingredienti della pizza marinara ma allora perché ha questo nome che ricorda il mare? C’è più di una spiegazione che scioglie ogni dubbio.

Pizza alla marinara, il mare c’entra ben poco Step1.it

Inutile che alcuni americani cerchino di convincere il mondo che la pizza sia nata in America. L’Italia è la vera patria della pizza, Napoli per la precisione ha visto nascere il prodotto amato da tutti gli italiani. A Napoli è nato anche il concetto di pizzeria e quello di pizzaiolo. Siamo a fine ‘800 quando si definisce la pizzeria come il luogo in cui si mangia la pizza. Ora il lavoro del pizzaiolo è anche Patrimonio dell’Unesco. Da ammirare la fantasia dei nomi delle pizze inventati con il passare del tempo.

Tutto dipende dagli ingredienti che incorniciano la pizza. Nel tempo sono state inventati i gusti più particolari a seconda delle necessità del momento anche se la margherita rimane sempre la scelta numero uno per eccellenza. Le prime pizze realizzate a Napoli sono state quelle con il pecorino, i cicoli, il pomodoro, i pesciolini, la paranza, insomma tutto quello che si aveva a disposizione. Nell’800, poi, ha iniziato a spopolare la marinara.

Da dove nasce il nome di pizza marinara?

La pizza preferita, più amata dai marinai del porto di Santa Lucia era quella marinara fatta solo con pomodoro, aglio, origano e olio. La leggenda narra che questo tipo di pizza era una passione per i marinai, da qui la pizza alla marinara. C’è anche chi pensa che questa pizza sia nata perché erano gli unici poveri ingredienti da portare a bordo e dunque gli unici da utilizzare come condimento ma c’è anche un’altra leggenda.

Pochi ingredienti per la pizza più amata Step1.it

Si narra che a Napoli ci fosse un pizzaiolo nel porto che faceva la pizza solo con pomodoro e olio. Qualcuno un giorno suggerì di insaporirla un poco e così fu aggiunto l’aglio e l’origano.Tante leggende, dunque, ma la verità è una sola. Nell’800 la pizza alla marinara era la pizza standard forse perché ancora non ci si potevano permettere ingredienti più ricchi. Era talmente amata che successivamente fu inventata la carne alla pizzaiola proprio per ricordare quel sapore che soddisfa tutti i palati, dei marinai e non solo. Oggi la pizza alla marinara è la seconda preferita dagli italiani dopo quella con la mozzarella di bufala.

Valentina Trogu

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago