Depurare l’aria all’interno del tuo appartamento è fondamentale per mantenere salubre l’ambiente in cui trascorri grandi porzioni delle tue giornate. Per poterlo fare hai due opzioni. Utilizzare un buon purificatore d’aria per appartamenti oppure utilizzare il metodo classico e andare dal fioraio ed acquistare delle piante da appartamento che depurano l’aria.

Andiamo a vedere quali sono le migliori piante da appartamento per purificare l’aria

I benefici che derivano dall’uso delle piante per tenere pulita l’aria in ambienti chiusi sono molteplici. In prima analisi da alla casa la sensazione di essere un ambiente molto più fresco ed in armonia con la natura. Molte piante poi costituiscono un grande alleato per arredare i vari ambienti sia della tua casa che del tuo ufficio.

Spatafillo

Posizioniamo questa pianta in cima alla nostra lista per due motivi molto semplici. Il primo è che una pianta molto semplice da coltivare e resiste con facilità in un ambiente con luce diretta e poca acqua.

Il secondo motivo è rappresentato dal fatto che è una pianta che ha grande capacità di assorbimento dello xilene, tolueno e formaldeide.  E’ inoltre capace di eliminare anche agenti contaminanti inorganici come il benzene, il tricloroetileno e l’acetone. 

Palma di Areca

Una pianta molto semplice da trovare sia presso fiorai che negozi di articoli per la casa. Questa piccola palma che può arrivare anche a raggiungere dimensioni considerevoli è perfetta per eliminare formaldeide e benzene dall’aria. E’ molto raccomandata a chi ha l’abitudine di fumare in casa dal momento che ha un grande potere di assorbimento dell’anidride carbonica. Non ha bisogno di molta luce né di tanta acqua.

Lingue di suocera

E’ una pianta molto resistente a condizioni molto dure sia di siccità che di umidità, non ha bisogno di luce né di molta acqua. Inoltre, è molto resistente a infezioni e parassiti vari. Insomma la pianta perfetta per chi è un po’ impedito con le piante ma desidera averne alcune in casa.

A livello di capacità di depurazione dell’aria è in grado di eliminare benzene, xilene, tricloroetilene e formaldeide.

Leggi anche “Come curare le orchidee in casa

Potus

Un altra pianta perfetta per chi non ha esattamente il pollice verde. Molto resistente sia in ambienti caldi che freddi non ha bisogno di luce forte e cresce sia in acqua che in terra. L’unico requisito che ha è quello di mantenere sempre umido il terriccio. Riesce ad eliminare gli elementi inquinanti più comuni.

Edera Inglese

Si tratta di una delle specie più comuni di questo genere di pianta. Si tratta di una rampicante che, se curata per bene, può arrivare a crescere anche molti metri e ricoprire interi edifici. Preferisce ambienti freschi ed umidi. In casa può essere posizionata vicino a fonti di luce intense ma non dirette. 

Ficus

Ne esistono di varie specie ma quella che ci sentiamo di raccomandare è la ficus benjamina. Utilissimo per rimuovere la formaldeide che tende ad accumularsi soprattutto in prossimità di mobili e tappeti. E’ una pianta che necessita di cure adeguate e di qualche attenzione extra. Una volta trovata la combinazione ideale di luce ed acqua, può durare anche molti anni.

Crisantemo

Sebbene sia spesso utilizzato per le decorazioni floreali durante i funerali e cimiteri, questa pianta può donare un tocco di colore molto vivace all’arredamento della casa. E’ ottimo per depurare l’aria dalle esalazioni di vernici, plastiche, detersivi e mobili nuove. L’unica premura che bisogna avere è quella di tenerlo vicino ad una fonte di luce intensa.

Aloe Vera

In questo caso parliamo di una pianta grassa, tra le più facili in assoluto da coltivare e molto efficaci contro sostanze nocive quali formaldeide o benzene. L’unica accortezza da osservare è quella di tenerla in un posto ben illuminato ma non con luce diretta. Molto interessante è la possibilità di utilizzarla per creme e unguenti dalle mille proprietà per la pelle.

Falangio

Altrimenti conosciuta come pianta ragno è perfetta per chi non ha la benché minima idea di come prendersi cura di una pianta. E’ una pianta molto resistente e non richiede cure particolari ma solo tanta luce.

La sua fitta trama di foglie consente di filtrare anidride carbonica, formaldeide, benzene e xilene. Inoltre dalle sue infiorescenze nascono un sacco di ciuffi dall’aspetto identico a quello della pianta che possono essere ripiantati.

 

Carlo Alberto Bello

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago