![che tipo di relazione è una situationship](https://www.step1.it/wp-content/uploads/2023/06/Situationship-140623-step1.jpg)
cos'è la situation ship e perché dovresti evitarla Step1.it
Ecco come riconoscere una situationship e convincersi che è meglio mettere fine a una relazione che non è seria, ma nemmeno passeggera.
Si tratta di un rapporto che si va consolidando in una zona grigia molto pericolosa per entrambi o, peggio, per uno solo dei due partner. Scopri perché non è una situazione sentimentale bella come può sembrare.
Se hai una relazione che non è un fidanzamento, non è solo sesso ma non è nemmeno dichiaratamente amore, allora potresti avere una situationship, e forse dovresti pensare di uscirne al più presto. La situationship può sembrare soddisfacente per certi versi perché offre molti vantaggi.
![che tipo di relazione è una situationship](https://www.step1.it/wp-content/uploads/2023/06/Situationship-140623-step1.jpg)
Chi si trova in una situation ship sente di avere un rapporto sincero, scevro da quei meccanismi legati alla coppia tradizionale, cristallizzati e a volte un po’ ingombranti, da cui derivano i comportamenti di due partner. Tra questi organizzare insieme la quotidianità, voler e dover soddisfare le esigenze e le richieste dell’altro, esserci sempre, quindi nei momenti belli e quelli brutti. Si ha la percezione di avere la massima autonomia, e di non dover rendere conto a nessuno. Ci si sente diversi dalla massa, liberi, schietti ed anche eternamente teenager. Inoltre, non si hanno obblighi.
Cos’è una situationship e perché non è così bella come può sembrare
Non si hanno conferme in una situationship e dunque ogni incontro, ogni messaggio, ogni telefonata dà un’adrenalina maggiore rispetto a quella che si ha con un partner tradizionale, perché rappresenta una conferma del fatto che l’altra persona è ancora interessata a noi. Questo aspetto viene meno in una relazione stabile perché si tende a dare per scontato l’interesse, almeno fino a prova contraria, cioè se non ci viene detto esplicitamente che sono venuti a mancare i sentimenti e il desiderio di continuare a stare insieme.
![cos'è la situation ship](https://www.step1.it/wp-content/uploads/2023/06/coppia-che-litiga-140623-step1.jpg)
In definitiva sembra un idillio perché si compone solo della parte ludica del rapporto ed è una relazione scevra da responsabilità. Non tutto oro però è quello che luccica, perché una situationship in realtà è una relazione anche se meno consolidata e quindi quando finisce uno dei due soffrirà, uno dei due sarà legato all’altro e non sarà corrisposto a pieno, anche se non ne è consapevole. Non c’è progettualità e questo inevitabilmente porterà a un senso di delusione e di amarezza.
Un altro aspetto per il quale dovresti stare alla larga dalle situationship è che, anche se può sembrare paradossale, la coppia tende a diventare stabile ma al tempo stesso non evolve. Si può durare anni senza sfociare in una rapporto a due vero e proprio, ma al tempo stesso possono bloccare nella situazione sentimentale le due persone coinvolte, perché non cercheranno altri partner e quindi non faranno altre esperienze di vita.