Tecnologia

Netflix, l’esperienza sarà totale: cosa ci consiglierà direttamente la piattaforma

Netflix cambierà il modo di consigliare i contenuti sulla sua piattaforma. In che maniera lo farà d’ora in avanti?

Siamo abituati a scegliere che cosa guardare su Netflix. Non ci facciamo troppe domande al riguardo e selezioniamo ciò che più ci interessa. Ma non tutti sanno che Netflix ha cambiato da un po’ di tempo il modo di consigliare i contenuti. Non ce ne siamo accorti perché si tratta di un processo graduale e particolare. Basta guardare la propria homepage per capire che c’è una differenza tra prima e ora.

Consigliare i contenuti su Netflix: come sarà adesso? -Step1.it

Inoltre c’è un punto da tenere a mente: tutte le homepage sono diverse. Difficilmente riusciremo a trovare un collegamento tra la nostra e quella di un amico. Questo perché Netflix si occupa di “personalizzare” il profilo di un utente. Presta attenzione ai contenuti che cerca e quanto tempo decide di dedicargli. Così consiglia dei film o delle serie TV che siano in linea con i suoi interessi. Ed è tutto merito di un sofisticato algoritmo programmato dalla società.

Come vengono consigliati i contenuti su Netflix: la personalizzazione è più precisa di quello che pensi

I parametri che sono tenuti in considerazione non sono pochi. Per esempio il tempo passato in una pagina, lo scroll da un punto ad un altro oppure la modifica della propria lista dei contenuti preferiti. Sono tutti dei piccoli segnali che l’algoritmo di Netflix registra e cataloga per noi. Così è in grado di personalizzare l’homepage ed inserire dei prodotti che possano piacerci. Nella maggior parte ci riesce senza troppi problemi.

Ecco in che modo verranno consigliati i contenuti su Netflix – Step1.it

Questo processo è molto importante per Netflix. Non permette il reset dell’account per questa ragione. Bisogna specificare che la piattaforma non è un social network, per cui non è possibile farlo. Ha bisogno di tenere a mente le nostre preferenze per poter personalizzare il profilo quanto più possibile. E non lo potrebbe fare se decidessimo di resettarlo da zero: dovrebbe ripetere tutto il processo.

Il discorso è applicabile anche alle pubblicità. Vengono selezionate e mostrate in base ad alcuni parametri davvero complicati. Dati anagrafici, area geografia o interessi sono soltanto tre dei tanti elementi che Netflix deve tenere in considerazione. Le pubblicità vengono mostrate in base a queste informazioni, così da non annoiare l’utente durante la visione di un contenuto. La piattaforma personalizza ogni cosa e non lascia nulla al caso. Lo fa da sempre e si migliora in continuazione.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago