Quanto consumano gli elettrodomestici (step1.it)
Non sono né la lavatrice né il forno gli elettrodomestici meno sostenibili. Ecco quali sono quelli che consumano di più.
In tempi di crisi energetica come quelli che stiamo vivendo, riuscire a risparmiare è diventata una vera e propria esigenza. Le bollette di luce e gas sono sempre più elevate e riuscire ad arrivare a fine mese è diventato difficoltoso per tantissime persone. Il prezzo della luce è infatti arrivato a 0,108 €/kWh, mentre quello del gas ha toccato gli 0,398 €/Smc.
Visti i recenti rialzi è estremamente importante riuscire a risparmiare in bolletta, puntando su un utilizzo consapevole degli elettrodomestici presenti in casa. Ogni giorno, infatti, ne utilizziamo diversi che sono essenziali, come ad esempio la lavatrice, il forno, il phon o la lavastoviglie. Spesso, però, facciamo un uso scorretto di questi strumenti, arrivando a consumare tantissimo in bolletta. Ma quali sono gli elettrodomestici che consumano di più? Scopriamolo subito.
Al giorno d’oggi vengono usati tantissimi elettrodomestici in casa che, si sa, arrivano a consumare molta energia elettrica. Uno di quelli di cui si parla di più è la friggitrice ad aria. La sua elevata potenza fa si che si pensi che questo elettrodomestico sia quello che consuma di più in assoluto. Effettivamente la friggitrice ad aria consuma una discreta quantità di energia, circa 1,5 kWh, con un costo orario di 0,18 euro.
Non si tratta però dell’unico strumento che consuma una tale quantità di energia. Anche il phon ad esempio consuma 1,5 kWh, con il costo orario di 0,18 euro. Un altro degli elettrodomestici considerato tra i più costosi in termini energetici è la lavatrice. Utilizzata quasi ogni giorno, la lavatrice in realtà è uno degli elettrodomestici che consumano di meno in assoluto. Infatti questo strumento consuma solo 0,8 kWh, per un costo orario di 0,1 euro. Anche il forno non è tra quelli che consumano di più, anzi, è persino meno “caro” della friggitrice ad aria e del phon. Il suo consumo, infatti, è pari a 1,25 kWh, con un costo orario di appena 0,15 euro.
Quella che consuma di più in assoluto, invece, è proprio la lavastoviglie. Il suo consumo, infatti, è pari a 1,85 kWh, con un costo orario di 0,23 euro. Sicuramente rientra nella lista degli elettrodomestici che ci costa di più, ma è anche vero che fa risparmiare un sacco di acqua per lavare i piatti. Il lavaggio dei piatti a mano, infatti, provoca un consumo di ben 40 litri d’acqua, contro i soli 10 litri d’acqua utilizzati dai modelli più recenti di lavastoviglie odierni.
Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…
C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…
Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…
I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…
Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…
Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…