Curiosità

Mangiare in spiaggia potrebbe costarti caro, fino a 500euro di multa per chi trasgredisce: da quando entrerà in vigore

Forse non tutti sanno che in alcune località mangiare in spiaggia può costarti caro: multe fino a 500 euro.

In alcune località balneari, le Amministrazioni comunali locali hanno disposto delle regole che servono a disciplinare il comportamento dei bagnanti sia in spiaggia che nelle zone immediatamente adiacenti.

Mangiare in spiaggia – Step1.it

Grazie a queste regole è possibile migliorare la convivenza di turisti e della gente del posto, nel totale rispetto del luogo e della natura.

Per questo motivo in alcuni posti, in Italia, è prevista anche l’applicazione di multe salatissime per coloro che trasgrediscono semplici regole. Una di queste prevede il divieto di mangiare in spiaggia.

Si tratta di una decisione che ha diviso i cittadini tra chi ritiene che ci sia differenza tra creare fastidi e sporcare la spiaggia e consumare un semplice gelato sotto l’ombrellone. In ogni caso, il sindaco del luogo non vuole sentire ragioni: se mangi in spiaggia puoi avere una multa fino a 500 euro.

Mangiare in spiaggia: se vai a Sant’Antioco potresti prendere una multa salatissima

La Sardegna è uno dei luoghi più belli da visitare. Questa splendida isola italiana attira ogni anno centinaia di migliaia di turisti per la movida, le spiagge incantevoli e il mare cristallino.

Multe in spiaggia – Step 1.it

Per tutelare il patrimonio naturale dell’isola, alcune Amministrazioni comunali locali hanno deciso di disporre delle regole piuttosto rigide, per porre dei freni ad alcuni comportamenti da parte di turisti stranieri e italiani.

Per questo motivo a Sant’Antioco, nel sud della Sardegna, il sindaco Ignazio Locci ha emanato un’ordinanza dove sono contenute tutte le norme da rispettare per chi frequenta le spiagge del luogo.

L’ordinanza prevede 23 punti che corrispondono ad altrettanti divieti. Tra questi vi è anche il divieto di fare picnic e consumare pasti di qualsiasi natura sulla spiaggia. I trasgressori potranno essere puniti con una multa, che può arrivare anche a €500.

Il sindaco ha ribadito di essere assolutamente contrario al fatto che si consumino pasti in spiaggia. Ha ammesso che negli ultimi anni è aumentato esponenzialmente il numero di persone che si recava in spiaggia in ‘stile Fantozzi’.

Prima di imporre divieti l’amministrazione comunale locale ha provato ad appellarsi al buon senso delle persone, ma purtroppo le cose non sono andate come speravano. Per questo motivo è stato necessario introdurre un regolamento che, per il momento, divide i cittadini.

Alcuni, infatti, apprezzano tutti e 23 i punti dell’ordinanza; mentre altri, soprattutto le famiglie con bambini, si domandano in che modo sarà possibile fruire della spiaggia se non si può consumare neanche uno snack.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago