In pochi adottano questo rimedio - Step1.it
Non riuscite a togliere le macchie gialle dalla biancheria? Niente paura, questo rimedio è semplice: provatelo subito.
Tenere pulita la biancheria è un sollievo per tutti noi. Ci preoccupiamo che i vestiti non siano sporchi, o che non siano rimasti dei residui di sporcizia. Tuttavia il dilemma per molte persone è uno solo: rimuovere le macchie gialle. Non si tolgono in alcuni casi, e questo può essere di disturbo a tanti di noi. Le cause possono essere diverse e riguardare anche il modo con cui laviamo i vestiti.
Le macchie gialle, in genere, rimangono sui vestiti se il lavaggio non è stato corretto. Magari non abbiamo dato il giusto tempo alla biancheria di prendere aria, oppure non è stata stesa correttamente sotto i raggi del sole. Anche il metodo di conservazione può influire negativamente, portando la biancheria ad invecchiare se inserita in ambienti umidi. Ma è possibile rimuovere le macchie gialle?
Certo che sì, ed è sufficiente utilizzare dei rimedi naturali per farlo. Uno dei tanti consiste nel creare una miscela composta da un succo di 10 limoni, 2 bicchieri di sale e 4 litri d’acqua. In seguito dovremo inserire il bucato in una bacinella, nella quale andrà aggiunto il composto. A questo punto i vestiti dovranno essere lasciati a mollo per qualche ora. Dopo aver fatto passare del tempo potremo riprendere la biancheria, e poi mettere a lavare i vestiti nella lavatrice.
Un metodo alternativo a questo è la cenere, nello specifico la lisciva di cenere. Mettete della cenere in una pentola con dell’acqua, quindi 1 bicchiere di cenere ogni 5 litri d’acqua. Questa deve essere fatta bollire per due ore, e poi andrà raffreddata. Il liquido va filtrato con un colino e poi si attende qualche ora. Il processo di creazione si allunga per altre 24 ore, dove dovremo far filtrare il liquido per altre tre volte ripetendo la stessa procedura di prima.
La lisciva di cenere ottenuta si conserva per oltre un anno, e può essere d’aiuto per sbiancare la biancheria. Infatti basta aggiungerne circa 50 ml al normale detersivo che usiamo, oppure 80 ml quando si tratta di effettuare un lavaggio in lavatrice. Una soluzione più rapida, e anche più usata, è quella del percarbonato o dell’acqua ossigenata. Se uniti al normale detersivo possono aiutare a sbiancare la biancheria ingiallita.
Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…
C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…
Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…
I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…
Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…
Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…