Animali

Lo sapevi che il tuo cane ti può manipolare? Controlla bene le sue espressioni

Un musetto così tenero può nascondere molto più di quanto si pensi: sapevi che il tuo cane è in grado di manipolarti?

I cani sono degli animali adorabili ai quali spesso è difficile dire di no e dietro a ciò si nasconde una spiegazione scientifica.

Il tuo cane ti può manipolare – Step1.it

Sembra infatti che i cani siano in grado di comportarsi in maniera diversa quando sono in presenza delle persone, soprattutto quelle del loro nucleo familiare, adottando dei comportamenti e delle espressioni volte a ottenere quello che vogliono. A dimostrare ciò vi sono degli studi scientifici.

I cani usano le loro espressioni per fare cedere le persone

A raggiungere questa risposta sono stati gli scienziati del Dog Cognition Centre dell’Università di Portsmouth, analizzando 24 cani di razze diverse e con un’età compresa tra 1 anno e 12 anni. Lo studio si è svolto in un ambiente chiuso e con i cani legati al guinzaglio, rimanendo a una distanza di 1 metro da una persona. L’esperimento è stato incentrato soprattutto sulle espressioni facciali dei cani : in base alle riprese che sono state effettuate, si é potuto notare come vi fossero dei movimenti muscolari sui loro musi quando le persone li guardavano, e come tali movimenti non fossero più presenti una volta in cui le persone si distraevano e puntavano l’attenzione altrove.

Uno sguardo che farebbe cedere chiunque – step1.it

Uno degli aspetti più interessanti della ricerca, riguarda i movimenti delle sopracciglia : quando i cani sollevano questa parte del viso, infatti, assumono la loro tipica espressione con gli “occhi da cucciolo”, apparendo dolci e teneri . “Ora possiamo essere certi che la produzione di espressioni facciali da parte dei cani dipende dallo stato di attenzione del pubblico e non è solo il risultato dell’eccitazione dei cani”, sono queste le parole della dottoressa Juliane Kaminski, esperta di cognizione canina.

L’effetto che gli occhi da cucciolo sortiscono sull’essere umano sono sorprendenti: questa espressione infatti ci ricorda molto un volto triste e per questa ragione nel nostro cervello scattano dei processi cognitivi che portano a provare una maggiore empatia nei confronti del cane e questo comporta a sua volta una maggiore sensibilità e propensione nell’andare incontro ai suoi desideri, in modo tale che quell’espressione così desolata possa diventare più serena. Proprio per dare ragione si è arrivati a pensare che i cani quindi possano essere in grado di manipolare i loro padroni, poiché queste espressioni vengono solitamente assunte quando vogliono ottenere uno snack oppure quando desiderano giocare.

Erica Ferrea

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago