Casa

Le nostre case non sono più al sicuro: che cosa hanno scoperto | Inquietante

Avete mai pensato che nessuno di noi è mai realmente da solo? Nemmeno in casa, quando ci si sente al sicuro e lontani da occhi indiscreti.

Sembra l’inizio di un racconto del terrore ma purtroppo è la realtà. La privacy è solo un’illusione, questo lo abbiamo capito da tempo, ma non solo fuori casa, anche tra le mura domestiche. La colpa è della tecnologia che ci circonda.

La tecnologia invade la nostra privacy (Step1.it)

Prepariamo a cambiare visione sulla casa vista come luogo in cui si è soli con sé stessi e i propri pensieri. L’abitazione vista come nido in cui difendere la propria privacy è un lontano ricordo. Non conta che voi siate influencer o persone che postano sui social tutto quello che fate durante la giornata. Inconsapevolmente siete nel mirino del Grande Fratello come George Orwell sosteneva nel 1984 pure in casa, quando si è raccolti nella proprio intimità.

Un pensiero inquietante e che dà fastidio. Chi è che viola continuamente la nostra privacy? Secondo uno studio i dispositivi intelligenti che ogni giorno, per non dire ogni ora, utilizziamo tramite connessione ad Internet hanno dei meccanismi che permettono di raccogliere dati personali. Cellulari, computer, televisori possono risalire alla posizione, agli interessi, ai contatti. Ma c’è di più.

Niente privacy nemmeno in casa, i dispositivi intelligenti ci spiano

I dispositivi intelligenti che hanno reso la nostra vita più semplice sotto tanti aspetti sono anche le spie che abbiamo in casa. Possono decifrare l’impronta digitale dell’abitazione violando la privacy degli inquilini e mettendone a rischio la sicurezza. Tra i dispositivi, poi, c’è una comunicazione continua e la connessione ad Internet potrebbe permettere a persone capaci di “entrare” in casa nostra.

Chi ci spia in casa? (Step1.it)

Il cellulare ci ascolta? Il dubbio è venuto quando dopo aver parlato di un certo argomento appaiono pubblicità o informazioni ad esso correlate. Chi ha conoscenze informatiche ci può guadare tramite una telecamera? Nei film accade e nella vita reale? Purtroppo sì secondo lo studio portato avanti da un gruppo di ricercatori provenienti da varie università. Chi viola sa cosa c’è in casa, chi c’è, quando e cosa sta facendo.

I cyber criminali possono accedere ai messaggi sul device, alle conversazioni telefoniche, alle ricerche telematiche, alle posizioni. Il Wi-Fi, dunque, è un vero rischio per le persone. I dispositivi comunicano e rilevano informazioni con conseguenze tangibili per le famiglie. Attenzione, dunque, alle case intelligenti ma senza pensare così in grande attenzione agli smartphone. Per quanto si tenti di migliorare la sicurezza continuiamo ad essere sorvegliati, anche in casa nostra.

Valentina Trogu

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago