Ricette

Le farine non sono tutte uguali: l’antica e pregiata varietà Senatore Cappelli

Il Senatore Cappelli è un grano duro pregiato del nostro Paese. Si tratta di una varietà antica che sarebbe stata selezionata solo nel 1945 dall’agronomo Nazareno Strampelli e che è stata riscoperta in tempi recenti per la sua alta digeribilità e per le sue indiscusse proprietà nutrizionali. Oggi ti portiamo alla scoperta di questo rinomato grano duro invitandoti presto a comprare la farina Cappelli qui per testarne i benefici in tutte le tue ricette gourmet.

Conosciamo da vicino il Senatore Cappelli

Il grano senatore Cappelli è di tipo biologico dal momento che non prevede l’utilizzo di fertilizzanti. La sua particolarità è anche quella di essere davvero ricco di nutrienti e di caratterizzarsi come una fonte inesauribile di vitamine e Sali minerali dal momento che i suoi semi non vengono raffinati.

Pasta, dolciumi e prodotti da forno preparati con le farine di grano Senatore Cappelli si distinguono grazie all’aroma profondo, al gusto mandorlato e ricco e alla leggerezza inimitabile.

Leggero e digeribile

Secondo una serie di studi tale grano sarebbe il più digeribile tra quelli disponibili sul mercato agricolo e la sua ricchezza in fibre lo rende tollerabile anche a chi è sensibile al glutine. Ovviamente questo non significa che la farina di grano Senatore Cappelli sia adatta ai celiaci ma solo a chi manifesta qualche problema nel digerire gli alimenti con glutine.

La celiachia, differentemente, è una reazione molto violenta e persino letale al glutine per cui sconsigliamo assolutamente l’assunzione di prodotti che lo contengono, anche se in minima parte.

Ad ogni modo chi ha la fortuna di poterlo inserire nella propria alimentazione beneficerà di un grano nutriente, dall’elevato potere saziante e dall’incredibile versatilità.

Dalle origini ad oggi

Talle grano fu ottenuto presso il Centro di Ricerca per la Cerealicoltura di Foggia e fu dedicato al marchese Cappelli, ex senatore del Regno di Italia. Da allora è conosciuto e apprezzato come un grano duro autunnale proveniente dalle regioni del sud con il quale si realizzano pane, pasta, dolciumi, pizza e un’infinità di prodotti da forno fragranti e aromatici.

La vera particolarità di questo grano riguarda il fatto per cui viene coltivato in forma originaria, ovvero senza modificazioni genetiche di adattabilità. La quasi totalità dei grani presenti in commercio oggi ha subito variazioni per rispondere alle esigenze delle economie di scala mentre il Senatore Cappelli gode ancora della sua forma natale.

Il padre del grano duro

Viene tutt’ora considerato come il vero padre del grano duro e, per tali ragioni, la sua varietà è spesso rinominata come “razza eletta”. Si tratta di un grano duro dal piglio rustico che ama i terreni poveri e argillosi e che cresce indisturbato senza il bisogno di essere trattato con pesticidi e altri fitofarmaci. Vista la sua ricchezza nutrizionale viene definito anche come “carne dei poveri”, soprattutto in Puglia dove veniva usato per sfamare le famiglie povere grazie all’elevato contenuto proteico.

Le proprietà nutrizionali

Il grano Senatore Cappelli, per l’esattezza, è ricco di vitamina E, vitamine del gruppo B, acido folico, acido pantoteico, betacarotene, ferro, magnesio, iodio, calcio e selenio. Una porzione di grano contiene elevati quantitativi di proteine vegetali, caratteristica che consente di preparare impasti e panificati leggeri, facili da digerire e dall’elevatissima friabilità.

Si tratta di un alleato eccezionale per chi è a dieta dal momento che gli alimenti a base di farina di grano Senatore Cappelli hanno ridotti grassi, elevate proteine e poche calorie. Il tutto consente di godere di un piacevole senso di sazietà dopo i pasti senza rinunciare al gusto per le bontà tipiche delle nostre tavole come pasta, pizza e dolci lievitati.

Carlo Alberto Bello

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago