Tecnologia

Innovazione contro tradizione: le nuove tecnologie colpiscono ancora

Quando anni fa si diceva che la tecnologia era ormai arrivata ovunque, ci si dimenticava che esistevano ancora delle resistenze molto forti in alcuni ambiti ancora molto legati alla tradizione. Oggi si può dire che anche quelle resistenze si sono fortemente attenuate, fino ad arrendersi completamente all’innovazione tecnologica. In Italia i settori dell’economia fortemente ancorati alla tradizione erano molti, ma due in particolare si mostravano particolarmente ostili ad ogni forma di modernizzazione: le onoranze funebri e il settore giuridico inteso in senso ampio e comprendente tutti gli operatori del diritto.

La tecnologia nel settore delle onoranze funebri

Le nuove tecnologie sono entrate a gamba tesa nell’organizzazione di funerali anche a causa della difficile situazione legata alla pandemia da Covid-19. Il distanziamento sociale e soprattutto il lockdown hanno reso impossibile o quanto meno fortemente limitato la celebrazione di funerali tradizionali in presenza. Come testimoniano varie agenzie di onoranze funebri a Roma, una delle domande che più spesso gli sono state rivolte è stata: come facciamo a far assistere i parenti e gli amici al funerale? La risposta è legata all’uso sapiente della tecnologia: le piattaforme di videoconferenza sono state utilizzate per permettere a tutti di partecipare a funerali on-line e anche intervenire per fare le proprie condoglianze alla famiglia. In alternativa alcune Agenzie funebri offrono un servizio di registrazione video della cerimonia da dare a parenti ed amici.

Ma le innovazioni tecnologiche nel mondo delle onoranze funebri non si fermano qui. Internet ha significato anche libertà di scelta: non si è più “obbligati” ad usufruire dei servizi di quella di cui tradizionalmente si serve la propria famiglia, ma permette di scegliere con consapevolezza quella più conforme alle proprie esigenze semplicemente utilizzando un browser e un motore di ricerca..

Un servizio che sempre più famiglie richiedono è quello della creazione di pagine web in memoria della persona defunta con la storia della sua vita, le immagini più belle e video e possono essere anche arricchite dalla possibilità di scrivere commenti sul defunto.

 

La tecnologia nel settore giuridico

Un altro settore molto restio all’innovazione che recentemente è stato letteralmente conquistato dalla tecnologia è quello giuridico.

In realtà il diritto è da anni stato interessato dalla tecnologia: basti pensare ai crimini informatici e al diritto dell’informatica: ovvero quella branca del diritto interessata a disciplinare l’uso della tecnologia.

Ma a livello pratico molti tecnici del diritto erano restii ad utilizzare gli strumenti tecnologici disponibili per facilitare l’esercizio della professione. Oggi qualcosa è cambiato e si assiste ad una vera e propria trasformazione digitale nell’ambito della professione legale anche a causa della pandemia da Covid-19 che ha incentivato e in alcuni periodi obbligato all’uso di prodotti informatici di firma digitale, di piattaforme per riunioni digitali. Ormai di uso comune in molti studi legali sono i programmi per creazione e la gestione elettronica di documenti, sistemi per la certificazione automatica e per la sicurezza dei dati, programmi per il collegamento alle banche dati giuridiche, per la creazione di atti giudiziali e l’emissione di fatture.

La rivoluzione informatica investe anche i sistemi di accesso alle informazioni della pubblica amministrazione con la progettazione di sportelli di informazioni telematici per un modo di amministrare la giustizia più rapido e quindi più giusto.

Carlo Alberto Bello

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago