Turismo

Frantoi ipogei Presicce

I Frantoi Ipogei di Presicce sono uno dei principali simboli dell’olivicoltura del Salento, in Puglia. Si tratta di antiche strutture sotterranee, utilizzate fino all’inizio del XX secolo per la produzione dell’olio d’oliva, che rappresentano una testimonianza preziosa della tradizione e della cultura del territorio.

Frantoi ipogei Presicce

I Frantoi Ipogei di Presicce si trovano nel cuore del centro storico della città, lungo un percorso turistico che si snoda tra le vie e i vicoli del centro antico. Sono accessibili attraverso delle botole poste sul livello della strada, che conducono alle cantine sotterranee dove venivano lavorate le olive.

All’interno dei Frantoi Ipogei di Presicce è possibile ammirare l’antica macinazione a pietra delle olive, la separazione della polpa dal nocciolo, e il processo di estrazione dell’olio attraverso l’utilizzo di una pressa idraulica. Si possono inoltre osservare i canali di raccolta e il sistema di filtraggio dell’olio, realizzato con la sabbia del fiume.

Molti dei Frantoi Ipogei di Presicce sono stati restaurati e riportati alla loro antica grandezza, e oggi sono aperti al pubblico come musei o spazi espositivi. Tra i più famosi si segnalano il Frantoio Ipogeo di Mezzapesa, il Frantoio Ipogeo di Montanaro, e il Frantoio Ipogeo di Santoro.

La visita dei Frantoi Ipogei di Presicce è un’esperienza unica e affascinante, che consente di scoprire da vicino i segreti dell’antica tradizione dell’olio d’oliva del Salento, e di avvicinarsi alla cultura del territorio attraverso la scoperta di una delle attività economiche più importanti della zona.

Visitare Frantoi ipogei Presicce

Se sei in vacanza nel Salento e vuoi visitare i Frantoi Ipogei di Presicce, puoi seguire i seguenti consigli:

1. Informazioni generali: i Frantoi Ipogei sono situati nel centro storico di Presicce, circa 40 km a sud di Lecce. È possibile raggiungere Presicce in auto o in autobus, e poi visitare i vari frantoi a piedi.

2. Scegli il frantoio da visitare: ci sono diversi Frantoi Ipogei a Presicce, ognuno con la sua storia e la sua architettura. Tra i più famosi ci sono il Frantoio Ipogeo di Mezzapesa, il Frantoio Ipogeo di Montanaro e il Frantoio Ipogeo di Santoro.

3. Prenota la visita: la visita ai Frantoi Ipogei di Presicce è possibile solo su prenotazione, quindi è importante contattare l’associazione di riferimento in anticipo per organizzare la visita.

4. Partecipa alla visita guidata: la visita ai Frantoi Ipogei deve essere obbligatoriamente effettuata con una guida, che spiegherà la storia e il funzionamento dei frantoi sotterranei e illustrerà le tecniche di produzione dell’olio nelle epoche passate.

5. Scopri il processo di produzione dell’olio: durante la visita ai Frantoi Ipogei potrai osservare da vicino il processo di macinazione delle olive, di separazione della polpa dal nocciolo e di estrazione dell’olio d’oliva. Potrai anche apprendere curiosità sulla raccolta delle olive e sulle varietà di olive utilizzate per la produzione dell’olio.

6. Degusta l’olio d’oliva locale: alla fine della visita ai Frantoi Ipogei di Presicce potrai partecipare a una degustazione dell’olio d’oliva locale, per apprezzare il gusto e l’aroma di uno dei prodotti più pregiati del Salento.

In generale, la visita ai Frantoi Ipogei di Presicce rappresenta un’esperienza preziosa per conoscere la storia e la cultura olivicola del Salento, e per scoprire le bellezze architettoniche e naturali dei dintorni.

Carlo Alberto Bello

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago