Ricette

Formaggio vegano fatto in casa – ricetta mozzarella

Se sei vegano o intollerante al latte e hai voglia di mangiare del formaggio, non ti preoccupare, ho due ricette che fanno al caso tuo e che inoltre sono prive di colesterolo: la ricetta del formaggio vegano fatto in casa e la ricetta della mozzarella vegana.

Formaggio vegano fatto in casa con mais

Iniziamo dal formaggio al mais, per una formina avrai bisogno di:

  • ¼ di bicchiere di lievito vegan (senza stabilizzante animale)
  • Un bicchiere e mezzo d’acqua
  • 2 cucchiai di farina di mais
  • 2 cucchiai di aglio in polvere
  • Una presa di sale integrale
  • Un cucchiaio di olio d’oliva evo
  • Un cucchiaio di succo di limone bio (quelli non bio non sono vegan in quanto trattati con gommalacca)

Preparazione:

  1. Inserisci in una pentola tutti gli ingredienti e mescola per bene.
  2. Scalda qualche minuto mescolando ancora, vedrai che piano piano si forma una pallina compatta.
  3. Spegni il fuoco.
  4. Aspetta che il composto si raffreddi da solo.
  5. A questo punto versa il composto in un contenitore adatto al frigo e lo fai raffreddare almeno mezz’ora, in questo modo il formaggio di mais si compatterà per bene.

Ora il tuo formaggio al mais è pronto per essere mangiato. Hai visto com’è facile ed economico farsi il formaggio vegan a casa da soli? Inoltre questo formaggio si fonde benissimo, quindi lo puoi usare pure sulla pizza!

Mozzarella vegana fatta in casa

E ora vediamo gli ingredienti necessari per creare una mozzarella vegana in stile classico:

  • 50 g di fecola di patate
  • 60 ml + 2 cucchiai di latte di soia non dolcificato
  • 70 g di yogurt di soia
  • 4 cucchiai di olio di semi di mais
  • Una presa di sale integrale

Preparazione

La preparazione della mozzarella vegana in stile classico è molto simile a quella del formaggio al mais, infatti devi:

  1. Preparare la panna vegetale frullando in un becher i due cucchiai di latte di soia ed i 4 cucchiai di olio di semi di mais, fino a che otterrai una salsa un po’ consistente. Basta così poco per avere una panna vegetale di ottima qualità che stupirà come sapore persino agli onnivori!
  2. Poi devi prendere una pentola e mescolare la fecola di patate, i 60 ml di latte di soia, lo yogurt di soia e la presa di sale. Devi mescolare bene fino a che ti viene una crema densa.
  3. Poi metti sul fuoco per qualche minuto continuando a mescolare, fino a che si forma una pallina compatta.
  4. Spegni il fuoco.
  5. Aspetta che il composto si raffreddi da solo.
  6. A questo punto versa il composto in un contenitore adatto al frigo e lo fai raffreddare almeno mezz’ora, in modo che la mozzarella vegan si compatti per bene.

I formaggi vegan si conservano in frigo per max 5-7 giorni. Tutti e due si fondono col caldo, però non filano… Ma non sarà un problema, giusto?

Carlo Alberto Bello

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago