Ricette vegetariane finger food facili, la parola alle pentole!
Con il gusto tradizionale dei capperi, questo piatto sarà in grado di risvegliare i sapori mediterranei tipici del nostro territorio. È ideale per un antipasto o per un secondo.
Questa ricetta serve 12 persone con una porzione di due metà di patate a piatto. Semplice da preparare, ti porterà via circa un’ora e venti minuti del tuo tempo.
Ingredienti:
Preparazione:
Preriscalda il forno a 450°. Ungi le patate con l’olio. Disponi le patate in un unico strato su una teglia, accompagnata da carta da forno. Cuoci in forno per 20 minuti. Gira le patate e cuoci per altri 10 minuti. Togli tutto dal forno e lascia freddare per gli ultimi 20 minuti.
Con un coltello da cucina, taglia con accortezza un cerchio nella parte superiore delle patate, poi scava e togli la polpa, lasciando un guscio sottile. Poi unisci la polpa che hai tolto, la panna acida, 1 cucchiaio di erba cipollina e successivi 5 ingredienti elencati in precedenza. Riempi uniformemente i gusci di patate con il ripieno. Cospargi con il formaggio e la restante porzione di erba cipollina.
Cuoci le patate per due minuti o fino a che il formaggio non mostrerà un colore leggermente dorato.
Leggi anche Finger food per bambini
Uno dei finger food facili da mettere in tavola sono i classici hot-dog vegetariani in versione ridotta. In questa particolare ricetta voglio farti vedere il lato creativo della cucina, portandoti verso una direzione di gusto piccante e gradevole.
Questo piatto si accosta bene a un paio di bevande ed è l’ideale per una cenetta romantica senza frivolezze che, certamente, piacerà moltissimo al tuo invitato speciale. Per esempio, puoi usare uno Chardonnay che si sposa in maniera perfetta con il mais e la senape, oppure un Pinot Nero che sta molto bene con la carne.
Ti servirà mezz’ora di tempo per dare vita a questa ricetta per cui ti consiglio di metterti all’opera nel pomeriggio.
Ingredienti:
Preparazione:
Mescola insieme i due tipi di farina, lo zucchero, il sale, il lievito e il bicarbonato di sodio. Aggiungi il latticello, il burro fuso e l’uomo. Mescola di nuovo fino a quando il tutto non forma un composto ben incorporato.
Versa l’olio in una padella in modo che frigga. Usando una forchetta, immergi gli hot-dog nella pastella che hai creato e fai cuocere nell’olio. Fai friggere per bene, girando il tutto se necessario, fino a quando non si presenta un colore dorato, bastano dai 3 ai 5 minuti a pezzo.
Utilizzando poi un mestolo forato, trasferisci l’hot-dog in una teglia sopra la carta da forno e tieni in caldo nel forno a 200°.
Tira fuori uno di quei cocktail che ti ho consigliato prima (o quello che preferisci e hai in casa) e servi poi il tutto caldo con una tazzina di senape accanto.
E a proposito di senape, ti basta far bollire una tazza di succo di mirtillo non zuccherato in un pentolino. Mescola con 6 cucchiai di senape ed ecco fatto.
Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…
C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…
Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…
I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…
Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…
Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…