Festa di compleanno in casa
Organizzare una festa di compleanno in casa è una soluzione pratica ed economica e consente anche un festeggiamento last minute con amici e parenti. Si può optare per un pranzo o una cena, decisamente più impegnativi, oppure per un aperitivo o un buffet, occasioni decisamente meno formali e più semplici da organizzare.
In ogni caso, è importante però sapere cosa poter preparare velocemente.
Anche se si è ormai adulti, la torta di compleanno sulla quale posizionare le candeline non può mancare. Se non si è abili in cucina, preparare una torta può essere piuttosto complesso e in questo caso si può ordinare qualcosa di pronto in pasticceria oppure dedicarsi alla preparazione di altri dolci, magari più semplici da realizzare.
È possibile individuare tante ricette di dolci facili e veloci che possono accompagnare la torta di compleanno o costituire una valida alternativa. Infatti, tra le ultime tendenze c’è quella di optare per muffin, biscotti, dolci al cucchiaio e dessert monoporzione come originale sostituzione della classica torta.
Se si deve organizzare una festa di compleanno last minute, la soluzione è utilizzare la pasta sfoglia. Quelle già pronte, disponibili praticamente in ogni supermercato, sono semplici da utilizzare e si prestano a preparazioni sia salate che dolci.
Oltre alle classiche torte rustiche, da farcire con formaggi e verdure, se si hanno davvero i minuti contati, con la pasta sfoglia si possono preparare stuzzichini gustosi e saporiti magari da abbinare a cibi che si tagliano in fretta e che non richiedono cottura, come salumi, formaggi e pesce affumicato.
E se non si ha molto in casa, magari per un aperitivo con gli amici all’ultimo momento, basta anche tagliare a strisce la pasta sfoglia, arrotolarla e condire il tutto con sale e parmigiano. Basta qualche minuto nel forno per avere degli ottimi torciglioni salati perfetti al posto dei classici stuzzichini da aperitivo come olive e noccioline.
Articolo correlato: Ricettario Bimby Vorwerk Per La Tua Cucina: Come Ottenerlo?
Veloci da preparare, gustose e versatili, le salse, o dip per dirla all’inglese, sono sempre più utilizzate per ricchi aperitivi o per un antipasto. Sicuramente molto apprezzato è il guacamole, una salsa a base di avocado, lime, sale e pepe, da realizzare velocemente schiacciando la polpa matura di questo frutto esotico con una forchetta. É ottima da gustare sul pane tostato o con i nachos, i triangolini di mais.
L’hummus, decisamente più mediterraneo, si realizza velocemente frullando ceci cotti, limone, aglio ed erbe aromatiche: non c’è una ricetta standard e ognuno può prepararla come meglio crede arricchendola con spezie e altri ingredienti.
Con la salsa al formaggio si va sul sicuro. Basta mescolare un formaggio cremoso, come robiola, ricotta o panna acida con aceto, sale, pepe e inserire spezie ed erbe aromatiche a piacere.
E se proprio si hanno i minuti contati, allora meglio comprare delle marmellate e del miele per servire un tagliere di formaggi.
Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…
C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…
Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…
I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…
Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…
Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…