Curiosità

Fare la spesa da soli o in coppia? Nessun dubbio, lo dice uno studio universitario: a saperlo prima…

Cosa fare o non fare in coppia. Le opportunità sono infinite, certo, ma fare, la spesa per esempio dovrebbe essere vietato

La vita di coppia rappresenta qualcosa di unico, impareggiabile forse, qualcosa che secondo molti dovrebbe essere vissuta almeno una volta nella vita. Al di la di ciò che si possa pensare a riguardo esistono alcune esperienze, alcune situazioni da non condividere assolutamente. In merito a quest’ultima affermazione si può contare non solo sulle singole esperienze di milioni di donne e uomini, ma addirittura su uno studio universitario.

L’esperimento sociale – step1.it

Due persone per quanto innamorate, per quanto convinte di vivere insieme e condividere la vita possono avere punti di vista completamente diversi in merito a numerose cose. Una di queste potrebbe essere, per esempio il modo di fare la spesa. Abitudini, gusti, scelte precise. Si può essere simili su tante cose, ma non per esempio riguardo la scelta di cosa da acquistare o meno.  Il rischio sarebbe quello di tornare a casa delusi perché non accontentati in merito alla particolare prodotto desiderato.

Il modo ideale di fare la spesa? Le conclusioni dello studio universitario

 Una prima valutazione del tutto arriva direttamente dalla Virginia State University che in seguito a uno specifico studio eseguito su una serie di casi per cosi dire campione, analizzando e valutando particolari atteggiamenti. La conclusione porta in un’unica direzione, una coppia non può fare, per esempio, shopping insieme. Le scelte non arrivano per gusto, praticità o altro, ma solo ed esclusivamente, almeno nella maggior parte dei casi, per non scontentare l’altra persona. Una sorte di timore mascherato insomma. Questione di equilibri indotti.

Un ulteriore esperimento, condotto dall’Business School di Berlino, ha invece esaminato una serie di coppie, un campione specifico quindi, alle prese con la scelta dei prodotti da acquistare per la propria casa presso un negozio online di genere alimentare. Metà dei partecipanti hanno agito in coppia, l’alta metà invece singolarmente.  Nell’ultimo caso, gli stessi soggetti esaminati hanno acquistato mediamente otto prodotti, quelli in coppia, invece, hanno acquistato mediamente venti prodotti spendendo molto di più.

Studio universitario – step1.it

Su dodici articoli considerati extra, acquistati in più, ben nove erano di tipo ipocalorica o comunque poco salutare. Dall’esperimento si evince che in certi casi in coppia ci si spalleggia, il più classico dei “l’unione fa la forza”, insomma. Senza alcun controllo, senza badare a nulla ne controllarsi in merito, per esempio, alla possibilità di mangiare sano. Un esperimento, insomma, più che mai significativo.

Paolo Marsico

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago