5-errori-da-non-fare-quando-si-vuole-arredare-un-giardino
Come per ogni ambiente della casa, ci sono errori da non fare quando si vuole arredare un giardino. Lo spazio esterno richiede grande attenzione e sono almeno cinque gli sbagli da evitare.
Arredare il giardino con cura è molto importante. Avere a disposizione uno spazio esterno consente di valorizzare la casa e offrire un angolo di relax all’aria aperta, da sfruttare in famiglia o con gli amici in primavera e in estate. Non tutti sanno che ci sono almeno 5 errori da non fare quando si procede alla scelta dell’arredamento di un giardino, sbagli che possono comprometterne non solo l’estetica, ma anche la funzionalità.
Quando si arreda un giardino, come spiega Designmag, non bisogna cedere alla fretta o all’approssimazione. Molti credono che, trattandosi di uno spazio esterno relativamente meno vissuto rispetto al resto della casa, si possa procedere senza troppa attenzione ai dettagli. Magari accumulando mobili e complementi a caso perché “tanto è solo un giardino”. Mai errore fu più fatale. Si tratta del polmone della vostra abitazione, ammassare stili e riempirlo di cose inutili non fa altro che rovinarlo nella sua funzione primaria: darvi benessere e relax.
Tra gli errori più comuni quando si arreda un giardino c’è quello di usare materiali sbagliati. Significa esporre mobili e complementi d’arredo al rischio di rovinarsi, quindi occhio alla scelta: portare certi elementi all’esterno non è affatto una buona idea, specialmente se si ha a che fare con pezzi di valore che potrebbero subire danni irreparabili a causa delle intemperie.
Un altro erroraccio quando si arreda un giardino può essere quello di coprire il cielo, letteralmente! Perché avere uno spazio esterno se poi lo si oscura con tende o gazebo? L’uso di questi elementi, così come dell’ombrellone, dovrebbe essere limitato alla sola necessità occasionale… È bene quindi ricordare un principio chiave: mai restare a corto di luce!
C’è un altro sbaglio frequente quando si tratta di arredo da giardino: spesso si tende a riempire troppo gli spazi, e altrettanto spesso a lasciarli troppo vuoti! La soluzione ideale sta sempre nel mezzo e bisogna prestare molta attenzione all’arredamento e alla quantità, per evitare un effetto troppo carico o troppo scarno.
A volte capita che non si presi attenzione alla privacy. Ci si trova talvolta nelle condizioni di sentirsi osservati e quando si arreda un giardino occorre valutare bene questo aspetto scegliendo i giusti accorgimenti. Altrettanto spesso accade che si ignori completamente la funzionalità del giardino, che deve essere un luogo da vivere e non un museo a cielo aperto. No a decorazioni e complementi che intralciano il passaggio e la fruizione dello spazio, specie se si hanno bimbi o amici a quattro zampe pronti a giocare sotto il sole!
Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…
C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…
Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…
I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…
Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…
Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…