Tecnologia

Elon Musk cambia radicalmente Twitter (ancora una volta): in arrivo una funzione sorprendente

Una ne fa e cento ne pensa. Elon Musk è un personaggio dall’eclettismo estremo, pieno di risorse e soprattutto di sorprese.

Non bastava lanciare sul mercato quei gioielli di autovetture identificate sotto il nome di Tesla, prima frontiera di automobile totalmente elettrica. Ci si è messo dentro il bitcoin mining, con tutto ciò che ne consegue. L’interesse verso le criptovalute ha fatto sì che Elon Musk, già possessore di un patrimonio non indifferente, acquisisse un valore patrimoniale difficile da quantificare.

Elon Musk e X: l’ennesima funzione che non ti aspetti – step1.it

Senza contare le avventure di SpaceX, il cosiddetto turismo spaziale, e ancora Neuralink, il programma scientifico (che sta facendo passi da gigante, è già stato impiantato il primo chip nel cervello di un paziente) che trasformerà la nostra mente in una specie di computer vivente.

E la vita privata del tycoon sudafricano non fa eccezione: due mogli all’attivo e la bellezza di 11 figli, di cui è pazzamente innamorato; l’ultimo chiamato con il nome di Techno Mechanicus, soprannominato Tau, è il terzo figlio nato dalla relazione con la ex compagna Grimes. Da ultimo (ma non per ultimo) è arrivato l’amore per i social, tanto da convincere Musk ad acquistarne uno.

L’era social di Musk: la X Revolution continua

In principio era Twitter. Elon Musk ne possedeva la maggioranza delle azioni, ma esserne membro del CdA non bastava. Nel 2022 è iniziata la controversa acquisizione del social network: prima l’offerta, poi il ritiro. Poi di nuovo l’acquisto. I cambiamenti non sono tardati ad arrivare, insieme alle naturalissime polemiche intorno a licenziamenti, blocco dei profili, i colpi sferrati dalle autorità e dalla Commissione Europea per una presunta violazione dei diritti della libertà di stampa.

Elon Musk in una recente apparizione pubblica – foto fonte Ansa – step1.it

Ma Elon Musk è andato dritto per la sua strada, creando un social network proprio a sua immagine e somiglianza. Il primo cambiamento importante e visibile? Il nome. L’uccellino Twitter è sparito dalla circolazione, fatto fuori da una bella X maiuscola nera in campo bianco, a continuo annuncio del fatto che il social è ora una società privata di proprietà della X Holdings. E che è un social in crescita, elitario sì ma fino a un certo punto, perché secondo Musk tutti devono poter usufruire delle stesse funzionalità.

E se dunque a ottobre era arrivata la funzione delle call audio e video a solo appannaggio degli utenti premium, quelli a pagamento per intenderci, dopo solo qualche settimana c’è stato lo sdoganamento della funzione anche per gli utenti gratuiti. Quelli che possiedono un telefono iOS, però. Per i possessori di Android, invece, la possibilità di chiamare con X, sia in solo audio che video, è arrivata in questi giorni. Come si suol dire: meglio tardi che mai.

Pietro Santercole

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago