Salute e Benessere

Dormire 8 ore ogni notte fa davvero bene alla nostra salute? La risposta ti lascerà a bocca aperta

Dormire otto ore ogni notte fa davvero bene alla nostra salute oppure no? Ecco quanto è emerso da un recente studio.

Per il nostro benessere psicofisico è necessario dormire otto ore oppure no? I risultati di una ricerca potrebbero stravolgere le nostre abitudini! Non lo immaginereste mai!

Quante ore di sonno servono per stare bene? (step1.it)

Tanti sono gli impegni che riempono costantemente le nostre giornate. A partire dalla famiglia fino ad arrivare al lavoro, in effetti, sembra che le cose da fare non finiscano mai. Una vita sempre più frenetica, in cui dormire sembra quasi un lusso.

Proprio il sonno, però, ha un ruolo importante per la nostra salute. Ci aiuta, infatti, a ricaricare le energie di cui abbiamo bisogno per poter poi affrontare al meglio le varie sfide quotidiane. Luogo comune vuole che per restare in salute si debba dormire almeno otto ore ogni notte. Ma è davvero così?

Dormire 8 ore ogni notte fa davvero bene alla nostra salute? Non lo immaginereste mai

Un recente studio, incentrato sulle ore di sonno, potrebbe rivoluzionare il nostro modo di vedere le cose o, per meglio dire, potrebbe contribuire a cambiare alcune nostre abitudini. Entrando nei dettagli, è stata condotta una ricerca sulla durata del sonno degli studenti in Giappone e in Canada.

Sonno, lo studio che cambia tutto (step1.it)

I primi, a quanto pare, dormono mediamente circa sei ore a notte. Gli studenti canadesi, invece, dormono mediamente sette ore. Nonostante i giapponesi dormano meno dei canadesi, sembra che riscontrino meno problemi di salute. Dati che sembrano pertanto stravolgere il luogo comune in base al quale sia necessario dormire otto ore. In particolare, secondo i ricercatori, sembra che la relazione tra la durata del sonno e la salute possa essere influenzata da alcuni fattori culturali e idee personali, compreso il regime alimentare.

Ad esempio i giapponesi prediligono una dieta a base di pesce, verdura e frutta. I canadesi, invece, prediligono la carne rossa, snack e latticini. Ma non solo, ad avere un ruolo determinante è la mentalità. Per i giapponesi il sonno è considerato più un lusso che un’effettiva necessità. Ma non solo, secondo gli studenti giapponesi, la relazione tra la quantità di sonno e il benessere fisico è debole. Al contrario, secondo i canadesi, fare almeno otto ore di sonno è davvero molto importante. Ritengono, inoltre, che ci sia una forte, e positiva, relazione tra il benessere fisico e il tempo trascorso a dormire.  E voi, di quante ore di sonno avete bisogno a notte per affrontare al meglio la giornata?

Veronica Caliandro

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago