Curiosità

Dedicata a te, come controllare il saldo della carta: la guida facile e veloce

Controllare il saldo della carta Dedicata a te è più semplice di quanto immagini e comprende diverse modalità. Scopri quali sono.

Tra i sostegni pensati per aiutare i più bisognosi è stata istituita da poco ‘Dedicata a te’, una carta spesa acquisti che è stata confermata anche per il 2024 e che da quando è uscita ha riscosso un certo successo. Si tratta di un contributo una tantum di circa 450 euro e destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Questa carta ha dei criteri di assegnazione piuttosto rigorosi e necessita, tra le altre cose, dell’iscrizione all’Anagrafe popolare residente, di un ISEE che non superi i 15mila euro e di un nucleo familiare che sia formato da almeno tre persone.

Come controllare il saldo della carta dedicata a te (step1.it)

Una volta ottenuta, previa domanda al Comune, è possibile usarla per il carburante e per la spesa di tutta la famiglia. Il tutto per un aiuto concreto che può sostenere nei momenti più difficili. Come fare, però, a capire quanto si ha ancora sulla carta dopo aver fatto qualche acquisto? La risposta è molto semplice e si articola in diverse possibilità.

Come controllare il saldo della carta Dedicata a te

La carta ‘Dedicata a te’ rappresenta un grande aiuto per chi ne ha bisogno e consente di poter godere di una somma da spendere sia in carburante che in prodotti alimentari di prima necessità. Per controllarne il saldo e avere sempre chiaro quanto rimane da spendere, ci sono diverse opzioni, tutte piuttosto semplici. Per prima cosa esiste un’app dedicata e dalla quale è possibile vedere sia le transazioni che il saldo residuo. Esiste poi la possibilità di contattare il Servizio Clienti che si trova solitamente sulla carta e con il quale, dando i propri dati, sarà possibile conoscere il saldo.

I metodi per controllare il saldo della carta (step1.it)

C’è poi un modo ancora più semplice per il quale, però, è necessario effettuare una spesa o andare a controllare gli scontrini precedenti. Ogni qual volta si acquista qualcosa e viene emesso uno scontrino è infatti possibile leggere sullo stesso il saldo residuo della carta. In questo modo sarà sempre possibile sapere quanti soldi restano da spendere per organizzare i propri programmi di spesa in modo più semplice e intuitivo. Infine, visto che siamo ormai vicino alla scadenza, è bene ricordare che l’importo va utilizzato entro il 15 marzo 2024, data oltre la quale ci sarà la scadenza dei fondi.

Danila Franzone

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago