Tecnologia

Dai Noodle al vertice dell’industria tecnologica: lo stupefacente percorso verso il successo di Samsung

Il percorso di successo di Samsung inizia da lontano e da una industrializzazione incredibile: ecco cosa c’è dietro al colosso coreano.

Al giorno d’oggi siamo circondati da dispositivi di ogni genere, che riempiono la nostra quotidianità con diverse mansioni. E la tipologia di marchi e case madri che ne vendono sono davvero tante, e spesso si assomigliano per stili e caratteristiche. Ma tra questi sicuramente ce n’è una che ci circonda in maniera estremamente forte in ogni segmento tecnologico: si tratta della Samsung.

Il successo di Samsung – step1.it

Samsung ha, nella sua gamma, una vastissima varietà di prodotti che spaziano dalle televisioni, agli smartphone, agli smartwatch e tutto ciò che oggigiorno è utile per poter sincronizzare i nostri dati. Eppure, se oggi è così normale essere circondati da questi prodotti, strano è pensare che il successo di questa azienda deriva molto da lontano e soprattutto dalla vendita di…Noodle. Sapevi che la Samsung non è nata come industria elettronica e tecnologica?

Dai Noodle alla tecnologica: la crescita di Samsung

Chiunque vede e legge Samsung non fa altro che associare quel prodotto a qualità, affidabilità e resistenza. I prodotti della Samsung sono senza ombra di dubbio tra i più venduti al mondo e che anche tra i più grandi competitor delle altre case di produzione. Eppure, tuttavia, il successo di Samsung ha radici lontane e incredibilmente singolari. Infatti, la sua funzione primaria non era assolutamente nel campo della tecnologia.

Samsung: dai Noodle al successo – step1.it

Nasce, infatti, nel 1938 ad opera di Lee Byung-Chull che, con pochissimi Won, intorno ai corrispettivi attuali dei 20-30 euro, in Corea del Sud, a Tegu, fondò il primo stabilimento della Samsung che però operava nel settore alimentare, producendo Noodle, frutta, verdura e pesce. Una storia incredibile che, come tante realtà coreane, cambiò radicalmente nel 1947 con l’inizio della guerra di Corea.

Investita come tantissime aziende locali dallo sforzo bellico e la mancata produzione, nel dopo guerra, a partire dal 1969, la produzione venne differenziata producendo materiale tessile, e poi solo due anni dopo, nel 1969, fu fondata la Samsung Electronics. Con la produzione del primo televisore in bianco e nero. Da lì l’azienda subì un processo di cambiamento epocale, che fece conoscere il brand anche oltre i confini sudcoreani.

Negli anni 80, poi, l’azienda iniziò a fabbricare i primi modelli di telefoni cellulari, quando ormai le numeriche dei suoi prodotti venduti erano già incredibilmente enormi. A metà degli anni 90, divenne caposaldo tra i venditori mondiali di cellulari, conquistando il mercato qualche anno dopo con la sua iconica serie di cellulari Galaxy. Una storia intensa, fatta di cambiamenti incredibili dettati anche dalla necessità, che hanno portato Samsung in vetta alle aziende mondiali.

Anna Antonucci

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago