Ricette

Cozze gratinate ricetta fatta in casa

Anche se con un pò di ritardo, vi riporto una ricetta che ha fatto parte della mia cena di capodanno. Per chi non lo sapesse, datemi un piatto a base di cozze ed esco pazza!! Solitamente papà usa cucinarle diversamente, cioè le bollisce con del pomodoro (poi gli rubo la ricetta e vi rendo partecipi di questa delizia), cioè fa le cozze in umido.

Stavolta invece ha cucinato la zia di una mia amica, quindi per stavolta menù tradizionale di capodanno stravolto (per fortuna positivamente)!!!

Cozze gratinate ricetta

Ma vediamo come si prepara questo gustoso antipasto. 

CONTORNO ABBINABILE: contorni a base di peperoni, cipolle, pomodori;

STAGIONE: marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto e settembre.

Difficoltà: bassa

Tempo di preparazione: 45 minuti

Calorie per persona: 250 kcal

Ingredienti (per 2 persone):

  • 800 gr di cozze;
  • 5-6 rametti di prezzemolo;
  • origano;
  • 1/2 limone;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 100 gr di pangrattato;
  • 50 gr di parmigiano grattuggiato;
  • pepe;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • 1 peperoncino (se piace);
  • olio extra vergine di oliva.

Preparazione:

Pulite le cozze sotto l’acqua corrente, raschiando la superficie esterna della conchiglia in modo da rimuovere il bisso (filamento bruno che secernono e che si solidifica a contatto con l’acqua) ed eventuali incrostazioni aiutandovi con la lama di un coltello.

Dopodichè, disponete le cozze in una pentola con un cucchiaio di olio, lo spicchio d’aglio, il vino ed il peperoncino (sempre se piace), quindi coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco vivo per 5-7 minuti finchè le cozze non si aprono. Ora eliminate le cozze che sono rimaste chiuse ed aprite le altre eliminando la conchiglia vuota e tenendo quella a cui è attaccato il mollusco.  Disponetele su una teglia e spruzzate con un pò di limone.

Intanto, usando un colino a meglie strette, filtrate il liquido di cottura, in modo da eliminare gli eventuali residui di sabbia. Lavate il prezzemolo e tritatelo finemente con una mezzaluna sul tagliere, eliminando le foglie morte.

In una terrina preparate un composto usando il pangrattato, il prezzemolo, qualche cucchiaio di liquido di cottura, due cucchiai di olio, il parmigiano, origano, sale e pepe e mescolando finchè il tutto non diventa omogeneo. Se per caso il composto dovesse risultare troppo secco, aggiungete un pò di liquido delle cozze.

Ora riempite le cozze con il composto preparato, allineatele in una teglia ed infornatele per circa 5-10 minuti a 200°, finchè la panatura non sarà dorata. Servitele ben calde, magari accompagnandole con un buon vino bianco.

Spero come sempre che la ricetta sia di vostro gradimento e aspetto impaziente i vostri suggerimenti!!Vi auguro una buona giornata e come sempre..

Carlo Alberto Bello

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago