Cose da fare in giardino
Quando finisce l’estate e torna l’inverno è necessario trascorrere del tempo in giardino per metterlo in ordine. Infatti, dopo mesi di caldo, la vegetazione può risultare essiccata e va rimossa per consentire la ricrescita delle nuove foglie. Inoltre, è bene intervenire per preparare il giardino alla stagione invernale, in modo che le piante non risentano dei climi rigidi e possano rifiorire in primavera.
Di seguito i consigli di giardinocurato.it e quindi quali sono le cose da fare in giardino a settembre, quando finisce l’estate.
Le foglie, a causa del caldo eccessivo, tendono a seccarsi e a cadere. Eliminare l’erba e gli arbusti ormai essiccati favorisce la ricrescita di nuovi vegetali. Le foglie secche vanno raccolte anche da terra, in quanto non consentono al terreno di respirare e di far nascere nuovi arbusti. Settembre è un momento perfetto per rimuovere le parti secche del giardino e preparare così la terra per la vegetazione più giovane.
Le erbe infestanti sono da rimuovere il prima possibile in settembre in quanto rubano nutrimento e l’acqua agli altri vegetali. Non basta strapparla a mano, ma aiutarsi con degli attrezzi per estirpare le radici. E’ bene rimuovere anche i più piccoli rimasugli della pianta, in modo che le erbe infestanti non ricrescano in fretta.
Durante l’estate, il sole asciuga il terreno e lo rende più compatto. In questo modo, le radici tendono a non ricevere ossigeno dall’esterno e a non portare i giusti nutrienti alla pianta. Zappare la terra significa apportare la giusta areazione alle radici e consentire la crescita e il mantenimento della salute dei vegetali.
Settembre è il mese perfetto per trapiantare i nuovi alberi in modo che crescano forti. Questo perché gli arbusti novelli verranno innaffiati dalle piogge naturali dell’autunno e anche in quanto il terreno è ancora caldo dall’estate, stimolando l’assorbimento dei nutrienti dal terreno.
A settembre è bene rimuovere gli steli dei fiori che ormai hanno perso i petali e anche i rami che portano fiori appassiti. Stesso discorso vale per le siepi sempreverdi, le quali vanno modellate e sistemate. In questo modo, inoltre, si favorisce la ricrescita di nuovi rami più forti e rigogliosi.
Molti fiori e piante vanno seminate a Settembre, come iris, papaveri, narcisi, bucaneve e molti altri. I semi si possono piantare in vaso o anche in terra, rispettando le indicazioni di chi li vende. Ci sono infatti delle piante che necessitano molto sole, oppure l’ombra, di tanta irrigazione o di moderata.
Ci sono degli ortaggi che vanno raccolti con il favore del clima autunnale. I pomodori, per esempio, crescono fino a settembre e questo mese è l’ultimo in cui approfittare della loro freschezza. Dopo l’estate, anche alcuni alberi da frutto offrono le loro prelibatezze. Per esempio, i frutti selvatici come more, mirtilli e lamponi sono ancora presenti sugli arbusti e pronti per essere gustati.
Il calore dell’estate potrebbe aver reso il prato secco e ingiallito. Settembre è il momento giusto per piantare la semina di erba nei punti più diradati prima delle gelate invernali. Con l’arrivo della primavera, il prato sarà di nuovo verde e rigoglioso.
Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…
C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…
Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…
I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…
Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…
Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…