Come rinfrescare un’industria
Il caldo afoso e umido dei mesi estivi ogni anno manda in crisi migliaia di lavoratori. C’è chi, la maggior parte purtroppo, si trova in capannoni non correttamente climatizzati e soffre per intere giornate. Ma c’è anche chi fa il possibile per mettere in condizione i propri collaboratori di operare al meglio e poi si ritrova con delle cifre esorbitanti da pagare sulla bolletta.
Allora come fare per raffrescare un’industria senza spendere cifre eccessive? Esistono soluzioni low cost, o per lo meno in grado di ottimizzare costi e risultati, per la climatizzazione industriale? La risposta è piuttosto semplice, ma non scontata. Questo risultato lo si può ottenere rivolgendosi ad aziende specializzate nel settore che, dopo tanti anni di esperienza, hanno capito come rinfrescare ampi spazi senza far lievitare i costi alle stelle. E una di queste realtà imprenditoriali made in Italy è Tecsaving specializzata in climatizzazione di capannoni industriali.
Il trattamento termico dell’aria all’interno di un’industria è fondamentale. Permette infatti a chi opera all’interno di questi spazi di vivere in modo più sano e piacevole la propria giornata di lavoro e, soprattutto in estate, di non soffrire il caldo e l’umidità che attanagliano.
Tuttavia, come ogni cosa, anche raffrescare un’industria ha un costo. Peccato che, in alcuni casi, delle scelte errate o delle tecnologie vetuste non permettano di ottenere il risultato sperato. E così la bolletta schizza alle stelle.
Una delle prime cose da controllare, quando si nota che il costo del climatizzatore impatta in modo esorbitante sulla bolletta, è l’anno di realizzazione dell’impianto. Alcune tecnologie sono infatti molto vecchie, magari anche con una classe energetica bassa. Questo comporta un dispendio energetico molto più alto rispetto al normale e, conseguentemente, anche un rialzo della bolletta.
Con Tecsaving, e grazie agli incentivi statali, si può ad esempio installare una moderna pompa di calore elettrica accedendo al Conto Termico per la sostituzione del vecchio impianto o ad altre forme di incentivazione per l’installazione del nuovo. Così facendo il risparmio sarà notevole da subito.
Altro elemento importante per raffrescare un capannone industriale o un’azienda senza spendere troppo, è la tecnologia scelta. Il modo più economico e sostenibile di trattare l’aria è sfruttare la pompa di calore, come quella di Tecsaving, che, per funzionare, sfrutta l’energia termica dell’aria esterna e viene alimentata elettricamente. Il costo di questo “carburante” è minimo rispetto a gas o metano e, se avete la possibilità di installare un impianto fotovoltaico, i costi si ridurranno ancora di più perché si sfrutterà l’energia pulita del sole, prodotta direttamente da voi!
I modi per rinfrescare un’industria senza impazzire per la bolletta dunque esistono. Rivolgetevi a professionisti come Tecsaving per trovare la soluzione migliore per voi e vedrete che i costi diminuiranno notevolmente da un momento all’altro!
Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…
C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…
Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…
I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…
Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…
Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…