
Ecco svelata la vera ricetta del cannolo siciliano (Step1.it)
La ricetta della tradizione per fare il vero cannolo siciliano: così è più buono di quelli che compri in pasticceria, da provare
Il cannolo siciliano è uno dei dolci italiani più famosi in tutto il mondo. Buono e goloso, è un vero capolavoro di gusto ed incarna l’essenza della pasticceria del nostro Paese. Ma che cosa penseresti se ti dicessi che da oggi grazie alla nostra ricetta potrai farlo direttamente a casa con le tue mani? Di sicuro stenteresti a crederci, eppure è proprio così!

Ebbene, se vuoi preparare dei cannoli siciliani più buoni di quelli che acquisti in pasticceria non ti resta che seguire le nostre indicazioni alla lettera. Il risultato finale ti lascerà a bocca aperta. Se non stai più nella pelle, lascia perdere tutto quello che stai facendo, allacciati il grembiule e mettiti subito al lavoro. Non te ne pentirai!
Cannolo Siciliano buono come in pasticceria: la ricetta della tradizione
Chi l’ha detto che per gustare un ottimo cannolo siciliano si debba andare per forza in Sicilia o in pasticceria? Da oggi potrai farlo anche tu a casa tua direttamente con le tue mani. Ti basterà seguire la ricetta tradizionale nel dettaglio ed il risultato finale sarà un vero trionfo di golosità. Ecco come procedere.

Ingredienti:
- 250 grammi di farina 00;
- 100 grammi di vino bianco secco;
- 25 grammi di zucchero;
- 25 grammi di burro;
- 1 pizzico di sale;
- 1 uovo;
- 2 litri di olio di semi di girasole;
- 1 limone.
Per il ripieno:
- 250 grammi di ricotta;
- 110 grammi di zucchero a velo;
- 80 grammi di arance candite;
- 40 grammi di scaglie di cioccolato fondente;
- 1 pizzico di cannella.
Per guarnire:
- granella di pistacchi q.b.;
- granella di nocciola q.b.;
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Al di là della lunga lista di ingredienti, preparare i veri cannoli siciliani in casa non è poi così difficile. Per prima cosa, impasta la farina con lo zucchero, il sale, l’uovo, il burro ammorbidito, la scorza di limone grattugiata ed il vino bianco versato a filo.
- Dopodiché, forma un panetto con la pasta, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per circa 2 ore.
- Trascorso il tempo necessario, stendi l’impasto usando preferibilmente la macchina per la pasta e ricava dei quadrati di circa 6-8 centimetri. Mettici sopra gli appositi stampi per cannoli ed avvolgici intorno la pasta, facendo aderire gli angoli opposti.
- A questo punto, friggi la scorza dei cannoli nell’olio di semi di girasole bello bollente e poi scolali e lasciali raffreddare su uno strato di carta assorbente.
- Nel frattempo, prepara il ripieno mescolando insieme la ricotta, lo zucchero a velo, le arance candite, le scaglie di cioccolato e la cannella.
- Una volta ottenuta una crema omogenea, travasala in una sac à poche ed usala per farcire i cannoli.
- Infine, intingi ogni cannolo nella granella di pistacchio o in quella di nocciole e spolvera il tutto con abbondante zucchero a velo. Sentirai che delizia!