Turismo

Biglietti aerei, la decisione dell’Unione Europea fa discutere: viaggiare sarà impossibile

Una nuova e drastica decisione sui biglietti aerei renderà praticamente impossibile viaggiare, si tratta dell’ennesimo colpo al turismo.

La crescita esponenziale dei costi, le tasse sul comparto, la fine dell’era dei biglietti low cost, hanno determinato progressivamente un ritorno alle origini. Per viaggiare anche in Europa ci vogliono cifre che sono anche il doppio di quello che era invece possibile spendere qualche anno fa.

Biglietti aerei, l’Ue ha deciso, cosa cambia (step1.it)

Se un tempo con 50 euro era possibile accaparrarsi un viaggio andata e ritorno con una compagni economica, oggi risulta quasi impossibile. Certo, restano i trucchi e le agevolazioni, ma queste sono sempre a beneficio di chi ha flessibilità e può quindi non avere particolari vincoli. Per gli altri c’è un problema piuttosto evidente.

Biglietti aerei, l’Ue ha deciso: costi ancora in aumento

I voli saranno più cari ma il problema, questa volta, non riguarda le aziende ma la nuova tassa europea sui carburanti che verrà imposta a tutti. Questa notizia ha determinato un allarmismo generale, anche da parte delle associazioni di consumatori, che ovviamente hanno previsto come tale modifica andrà ad impattare su tutta la filiera.

Novità biglietti aerei, sarà difficile viaggiare (step1.it)

I costi relativi ai viaggi in aereo sono destinati a salire. Prima la pandemia, poi la guerra e quindi il prezzo dei carburanti, poi le tasse come quella imposta dall’Italia, poi l’inflazione e adesso l’ennesima restrizione. Le preoccupazioni sono plausibili perché si parla addirittura di un aumento fino al 68% in più. È chiaro che con questi presupposti economici il carico sulle compagnie e di conseguenza su tutti coloro che desiderano viaggiare, potrebbe portare ad un vero collasso.

Ben oltre il 50% è un dato veramente notevole, questo influenzerà i comportamenti dei passeggeri e si attende una forte diminuzione della domanda che porterà quindi ad un impatto su tutta la filiera, in particolare il turismo all’estero. Non solo però, basti pensare alle isole e a quelle città dove si arriva in maniera ben più veloce utilizzando questo mezzo. Per l’Italia il primo problema sorge proprio per Sicilia e Sardegna: le destinazioni avevano già ben risentito degli aumenti passati e ora la questione cresce e preoccupa.

Le altre Regioni sono sicuramente più accessibili grazie all’alta velocità, ma in molti casi è veramente complesso e vuol dire che un volo durante le festività potrebbe addirittura superare i 600 euro. Questo si tradurrebbe, di fatto, nell’impossibilità per chiunque di fare un viaggio a questi prezzi e quindi prendere un volo aereo diventerà progressivamente, di nuovo, qualcosa di possibile solo per i ricchi.

Valentina Giungati

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago