Curiosità

Banconote da 20 euro, fate attenzione: se avete questa siete a rischio

Quando si parla di banconote l’attenzione cade sul contesto collezionistico. Alcune volte però il discorso è molto più complicato.

Esistono, oggi, situazioni in cui le banconote sono assolute protagoniste della scena. Un contesto unico per certi versi, caratterizzato dall’amore profondo, da una passione sconfinata, per quegli stessi oggetti. Qualcosa di unico che riguarda milioni e milioni di persone, oggi, sulla faccia della terra. L’ambito è quello collezionistico e in questo caso le stesse banconote sono assolute protagoniste. Star dominanti anche per quel che riguarda il web considerando il proliferare di siti specifici e piattaforme interamente dedicate al mondo della passione per quelle che sono vere e proprie testimonianze del passato, ma non solo.

L’elemento da considerare Step1.it

Studiare gli esemplari, confrontarli tra loro, considerare eventuali valutazioni, oggi il web consente ogni cosa. Scambiare banconote, acquistarle o venderle in tutta sicurezza. Ci sono poi, ambiti in cui le banconote sono sempre  comunque protagoniste ma da un punto di vista assolutamente diverso. Non è certo tutto oro ciò che luccica, non si può pensare soltanto all’affare della vita, no. In molti casi le stesse banconote sono le star di qualcosa di assolutamente sbagliato, la truffa. Il metodo per evitare simili pericoli, però, è più che mai concreto.

Banconote da 20 euro, fate attenzione: come evitare tagli contraffatti

Il mercato del falso oggi rappresenta una vera e propria certezza, qualcosa che purtroppo esiste da tempo e che non sempre si riesce a limitare. In alcuni casi, però, gli stessi enti preposti alla produzione di carta moneta sono in grado di trovare la soluzione più che mai appropriata al problema. A volte, quindi, si spera sempre a questo punto, è più che mai semplice scoprire se una banconota è autentica e non una riproduzione più o meno riuscita bene. Il campo in questione, gli aspetti considerati, riguardano chiaramente la moneta unica europea, l’euro.

Il trucco per scoprire il falso Step1.it

Protagonista, in questo caso è il “numero smeraldo” della serie Europa, momento esatto, insomma, in cui nasce la misura di sicurezza in questione. Il dettaglio in questione fa riferimento dunque alle banconote da 5, 10, 20, 50 e 100 euro. Un numero, dal colore verde, abbastanza lucido che muovendo la stessa banconota può cambiare colore, tonalità, in base alla stessa inclinazione. Il sistema di sicurezza in questione, almeno in questa fase, sembra funzionare davvero bene. Senza cambio di colore, senza sfumature insomma, la banconota sarà chiaramente contraffatta. Al centro dell’operazione, dunque, la volontà di difendere i cittadini dalle mire di malintenzionati senza scrupoli. Il “numero smeraldo”, oggi rappresenta una sorta di certificazione di qualità.

Paolo Marsico

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago