Categories: Curiosità

Antonia Brico, chi era la prima donna direttrice d’orchestra al mondo: tutto su di lei

Alla scoperta di Antonia Brico, una donna incredibile che ha fatto la storia della musica diventando la prima donna direttrice d’orchestra

Quando si parla di donne che hanno fatto la storia, il suo nome forse non è uno fra i primi che viene in mente. E invece, Antonia Brico, merita un posto di tutto rispetto nella memoria di tutti perché è stata la protagonista di un netto cambiamento nella storia del mondo della musica.

Antonia Brico la prima direttrice d’orchestra – Step1.it

Per lungo tempo l’ambiente delle orchestre è stato dominato da uomini. Erano loro a suonare, loro a comporre, loro a dirigere. E invece Antonia è stata così coraggiosa da stravolgere queste leggi, rompendo le barriere e dando il “la”, è il caso di dirlo, ad una nuova generazione di talentuose direttrici d’orchestra. Scopriamo allora tutto su di lei, la sua vita, gli studi e gli importanti step storici che ha segnato con la sua carriera.

Antonia Brico: la storia della prima donna a dirigere un’orchestra

Nata a Rotterdam nel 1902, Antonia dimostrò già dalla tenera età, una incredibile predisposizione per il mondo della musica. Così, a soli 5 anni, iniziò a suonare pianoforte diventando una vera e propria esperta e virtuosa. Il sogno? Condurre un’orchestra, essere a capo di un concerto strepitoso ed emozionante che avrebbe cambiato la storia della musica.

Le sfide però, in un ambiente che – come abbiamo anticipato – era popolato solo da uomini, furono tante e piuttosto complesse da superare. La passione della Brico però era talmente forte che nulla riuscì a scoraggiarla. Nel 1930 si trasferì in America, precisamente in California. Dopo aver studiato alla

La storia di Antonia Brico (foto di repertorio) – Step1.it

nel 1919, iniziò a lavorare come assistente del direttore dell’Opera di San Francisco. Quando ottenne il master class in direzione d’orchestra divenne la prima americana ad ottenere questo titolo a Berlino. Proprio qui, Antonia, nel febbraio del 1930, debuttò come direttrice d’orchestra a livello professionale con la Berliner Philharmoniker.

La determinazione, la bravura di Antonia e il suo talento indiscusso in poco tempo scardinarono le credenze del passato. E conquistò un mondo maschilista. La passione travolgente che caratterizzava ogni sua direzione, oltre che una padronanza impeccabile dei gesti fece sì che la Brico divenne una delle direttrici d’orchestra più amata in assoluto.

La sua storia e il suo esempio sopravvissero a lei. Il suo coraggio e la sua dedizione sono d’esempio per moltissime donne, non solo nel campo della musica. Antonia Brico è stata una paladina dell’emancipazione femminile, un’icona della musica e un simbolo incredibile di empowerment.

Selena Marvaldi

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago