Salute e Benessere

Alimentazione, meglio il cibo crudo o cotto? La risposta che non ti aspetti | Forse ti cambierà tutto

Per il nostro benessere è preferibile mangiare alimenti crudi oppure cotti? Ecco qual è il punto di vista degli esperti in merito.

Meglio una bella bistecca cotta oppure una tartare? Una domanda che in molti si pongono e a cui cercheremo di fornire assieme una risposta, tenendo conto di “cosa dice la scienza”.

È preferibile mangiare cibi crudi o cotti? (step1.it)

Inutile negarlo! Tutti quanti ogni giorno ci poniamo sempre la stessa e solita domanda: “Cosa mangiamo a pranzo e a cena?“. Un quesito di per sé estremamente semplice, che porta a dover trovare una risposta a tante altre questioni.

Ad esempio è possibile chiedersi se sia meglio la pasta, piuttosto che la carne oppure il pesce. Ma non solo, in molti si chiedono, ad esempio, se sia meglio mangiare alimenti crudi oppure cotti. Un dubbio, quest’ultimo, alquanto comune e a cui cercheremo di trovare assieme una risposta, tenendo in considerazione il punto di vista degli esperti.

Alimentazione, meglio il cibo crudo o cotto? La risposta che, forse, non ti aspetti: ecco cosa dicono gli esperti

Ognuno di noi ha i propri gusti per quanto concerne l’alimentazione. C’è chi preferisce un bel piatto di sushi e chi, invece, ama la frittura di pesce. Ma cosa è meglio è per la nostra salute? Ebbene, secondo gli esperti l’ideale sarebbe alternare alimenti crudi e cotti. Entrambi gli stili alimentari apportano importanti benefici al nostro organismo. In linea teorica, effettivamente, potremmo mangiare qualsiasi tipo di alimento anche se non cotto.

Carote, meglio crude o cotte? (step1.it)

Fanno eccezione i funghi che contengono delle quantità di molecole tossiche che solamente la cottura può rendere innocue. La predilezione verso il cibo crudo piuttosto che quello cotto, pertanto, può essere ricondotta ad una scelta personale. È importante comunque sottolineare che  i livelli di nutrienti differiscono a seconda del fatto che un alimento sia crudo o cotto. Ne sono un chiaro esempio le verdure, la cui cottura aiuta ad introdurre la quantità ottimale di fibre. Anche la quantità di vitamine differisce a seconda che le verdure siano crude oppure no. In particolare le vitamine del gruppo B sono molto sensibili alle alte temperature e per questo motivo la loro presenza si va a ridurre in caso di cottura.

Questo, ovviamente, non vuol dire che si debba mangiare solamente verdura cruda. Basti pensare alle carote che, grazie alla cottura, rendono più agevole l’assimilazione del beta – carotene. Più che alla verdura, in effetti, sarebbe meglio stare attenti al rischio di possibili intossicazioni alimentari da cibi crudi, quali carne e pesce. Quest’ultimi, infatti, potrebbero essere contaminati da batteri patogeni. Anche in tal caso, però, non si deve fare di tutta l’erba un fascio. Se tali alimenti sono stati ben conservati e soprattutto non contaminati, mangiarli crudi non rappresenta un problema.

Veronica Caliandro

Recent Posts

Gemma Galgani, dove vive la dama del trono over: casa da sogno nel cuore di Torino

Gemma Galgani vive in una casa bellissima che ha conquistato tutti i fan. Lei stessa…

3 mesi ago

Amici, lite furiosa tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi: cosa è successo

C'è stato un nuovo colpo di scena nello studio di Amici, che ha riguardato stavolta…

3 mesi ago

Perchè Bonolis e Bruganelli si sono lasciati: la verità dietro l’addio

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli hanno vissuto un'intensa storia d'amore, che è però volta al…

3 mesi ago

Uomini e Donne, quanto guadagno i tronisti: le cifre

I guadagni dei tronisti di Uomini e Donne: cosa c’è dietro il successo del programma?…

3 mesi ago

Dove vive Paolo Bonolis, la casa da sogno accanto all’ex Bruganelli

Il celebre conduttore televisivo Paolo Bonolis, volto amato del panorama italiano, ha recentemente svelato un…

3 mesi ago

Re Carlo, cosa sta succedendo con la nuora Meghan: colpo di scena

Re Carlo spera nel successo della nuova serie di Meghan Markle: un cambio di rotta…

3 mesi ago